Dal 16 al 18 Settembre si è tenuto il trofeo per vele d’epoca e classiche organizzato dal Circolo della Vela di Pescallo e sponsorizzato dal Grand Hotel Villa Serbelloni, lo storico 5 stelle di Bellagio.
Al trofeo hanno partecipato:
– Barche a vela d’epoca in legno, costruite prima del 1981
– Barche a vela classiche e di tradizione, d’epoca o più recenti, che per
disegno, costruzione o materiale si collegano alle tradizioni nautiche (Dragoni, Classi metriche, Star, Soling…).
Le due veleggiate si sono svolte nel pomeriggio di sabato e in quello di domenica. Dopo la veleggiata del sabato sera si è tenuta la cena di gala all’interno del Grand Hotel Villa Serbelloni. Il menu è stato curato da Ettore Bocchia, il massimo esperto italiano di cucina molecolare.
La cucina molecolare parte dall’osservazione scientifica di ciò che succede agli ingredienti nei processi di cottura, raffreddamento e abbinamento per perfezionare piatti gia conosciuti e scoprire nuovi metodi di cottura.
La cucina molecolare si basa su alcuni princìpi base:
– Ogni novità dovrà ampliare, non distruggere la tradizione gastronomica italiana
– Le nuove tecniche e i nuovi piatti dovranno valorizzare ingredienti naturali e materie prime di qualità
– La cucina molecolare sarà attenta ai valori nutrizionali e al benessere di chi mangia
– Creerà nuove testure con ingredienti scelti, studiandone le proprietà fisiche e dinamiche
Per l’occasione il menu scelto è stato:
– salmone marinato al finocchietto selvatico con piccola insalata spuma di caprino ai capperi e buccia di limone
-raviolo di ripieno di ricotta e spinaci, rosso d’uovo fondente, crema al parmiggiano e tartufo estivo
-faraona selezione Villa Serbelloni in due cotture, con patate al forno e piccole verdure.