Con l’arrivo di settembre riprende il mio viaggio alla scoperta dei posticini carini di Milano.
Oggi vi racconterò dei sapori delle Ande a un passo da Porta Romana, con Don Juanito. Il ristorante nasce dall’idea di un gruppo di giovani che si è trasferito dal Sudamerica a Milano, con il sogno di far conoscere alla città meneghina la tradizione culinaria andina a base di carne e pesce.
Entrare in Don Juanito è come chiudere gli occhi e sognare di volare in un luogo lontano con le sue tradizioni, i suoi colori, quei profumi e sapori inconfondibili che trascinano nelle anime dei territori e dei popoli L’arredamento del locale, con le lampade di design, le poltrone vinatge in pelle e gli intarsi in legno grezzo, ti riporta al Sudamerica degli anni 60. Nato nel 2003 come semplice bistrot Argentino, due anni fa Don Juanito si è trasformato in un ristorante, proponendo diversi piatti della cucina dell’intero territorio Andino (Argentina, Bolivia, Cile, Colombia). Lo chef Alexander Huayanay Villarreal, di origine peruviana, ha sviluppato il suo stile grazie a diverse esperienze tra l’Argentina e il Perù.
Siamo stati in questo ristorante per pranzo e abbiamo provato come antipasti:
Empanada di Frutti di Mare
Causa peruana ripiena di gamberi
Quinoa e Gamberi
L’empanada di frutti di mare è la migliore che abbia mangiato.
Come entrée abbiamo mangiato un tris di carne:
Lomo (filetto di Manzo)
Bife de Chorizo (controfiletto di Manzo)
Chancho a la Parrilla (Maialino da latte cotto a bassa temperatura)Io sono impazzita per il maialino cotto a bassa temperatura. Un goduria per il palato, per la glassa che lo ricopriva, e la morbidezza della carne che sembrava sciogliersi in bocca, per il giusto mix di dolce e di salato.
Si può dire che è il mio ristorante preferito per mangiare la carne. Tornero al piu presto per provare il maiolino da latte cotto a bassa temperatura.
Don Juanito Ristorante, Corso di Porta Vigentina 33
www.donjuanito.it