A 20 minuti da Milano, a Nova Milanese, c’è un posto dove vivere un’entusiasmante esperienza fusion.
Alle prese cucine ci sono due chef che per anni hanno curato il menu di un famoso ristorante
a Milano, il Finger’s.
L’ambiente da Mu Fish è abbastanza ‘pettinato’, ossia molto curato ma, anche caldo.
Il posto è perfetto per una serata in famiglia o con gli amici o per una cenetta romantica.
Il ristorante si trova nella zona industriale di Nova Milanese, un gioiellino in una zona meno pettinata.
Vedendolo si resta colpiti dalla sua bellezza e maestosità: più bello di molti locali a Milano.
La carta di Mu Fish è molto ampia e conta diversi antipasti (tra cui vari tipi di tartare, carpacci e spring rolls ),
un’ottima selezione di dim sum e una ventina di piatti principali.
Abbiamo iniziato la nostra cena con un mix di tartare di salmone, una tartare con cipollina e
maionese accompagnata da crema mediterranea (frullato fresco di mela, carota), pasta kataiafi e
prezzemolo riccio, e tartare di tonno con cipollina e tobiko rosse accompagnata da salsa ponzu
(salsa di soia aromatizzata al lime e limone), pasta kataifi e prezzemolo riccio.
A seguire abbiamo scelto una composizione di vari Dim Sum: astice in pasta al tè matcha su cialda
croccante fritta, con alga nera e tobiko rosse, dim sum al nero di seppia con branzino e pasta
kataifi, dim sum di capesante con gamberi rossi, alga nera, capasanta canadese scottata a
chiudere il sacco e tobiko nere, verdure miste con pomodorino pachino, gamberi e tartufo su un
letto di crema di latte tartafuta, pasta alla barbietola viola, tobiko nere e carpaccio di tartufo nero.
Tataki salmone: filetto di salmone leggermente scottato adagiato su un letto di salsa wasabi.
Mu roll–Ebi Katafaki: Mu roll è un gambero in tempura, crema philadelphia, carpaccio di salmone,
salsa gaspacho, pistacchio tritato e salsa teriaki (salsa di soia glassata); Ebi kataifi un gamberone
argentino avvolto in alga nera, pasta kataifi, fritto e servito con salsa acetica??? glassata al miele
millefiori e cipollina.
Carpaccio di salmone e cioccolato con riduzione yuzu, con pompelmo giapponese lime e cioccolato
fondente grattugiati.
Per concludere, un sushi e sashimi misto composto da uramaki ebiten, uramaki spicy salmon,
sashimi misto, nigiri salmone e nigiri butter fish, e un Gin Dara carbonaro nero dell’Alaska marinato e cotto in salsa di miso,
servito su di un letto di riduzione di miso e accompagnato da verdure cotte al vapore .
Si possono provare vari menu degustazione che vanno dal menù ‘Young’ da 6 portate e quello
‘Classic’ da 8.