Con l’espressione “valzer degli stilisti” s’intende il turn over dei direttori creativi nelle maison di moda.
Per quanto ammirati e osannati, gli stilisti, sono oggi più che in passato chiamati a rispondere del buon andamento dei conti della maison, con il rischio di dover scendere a compromessi con la loro anima creativa.
Come sostiene Giannazzo Pucci, “La moda è motore di un mercato globale dove lavorano milioni di persone vendendo ogni stagione una miriade di prdotti inutili”.
Givenchy, Gucci, Valentino, Yves Saint Laurent, Dior sono solo alcune delle griffe diverse tra loro ma con in comune alcuni stilisti. Tom Ford, per esempio, è stato il direttore creativo di Tom Ford nel 1990 di Yves Saint Laurent nel 1999. John Galliano è stato direttore creativo di Givenchy nel 1995 e di Dior nel 1996 .
Alessandra Facchinetti è stata direttore di Gucci nel 2004 e di Valentino nel 2007 Analizziamo da vicino il susseguirsi di stilisti all’interno delle maison:
Gucci:
1921 Guido Gucci
1990 Tom Ford
2004 Alessandra Facchinetti
2005 Frida Giannini
2015 Alessandro Michele
Givenchy:
1952 Hubert De Givenchy
1995 John Galliano
1996 Alexander Mc Queen
2001 Juliene Macdonald
2005 Riccardo Tisci
Dior:
1946 Christian Dior
1989 Gianfranco Ferrè
1996 John Galliano
2011 Bill Gaytten
2012 Rol Simons
Valentino:
1957 Valentino Gravani
2007 Alessandra Facchinetti
2008 Maria Grazia Chiuri – Pier Paolo Piccoli
Yves Saint Laurent:
1962 Yves Saint Laurent
1998 Albert Elbaz
1999 Tom Ford
2004 Stefano Pilati
2012 Hedi Silmane