Dal 17 al 22 torna il Salone del Mobile
Tanti sono gli eventi in città, così come i posti da visitare.
Ecco qualche consiglio:
Boatta Milano, il ristorante e food shop in p.le Segrino 1, aperto da meno di un anno e già divenuto un
punto di riferimento per foodlover in zona Isola, si accinge a essere protagonista della Design Week 2018
all’interno dell’Isola Design District,
Dal 17 al 22 aprile, per il suo primo Fuorisalone organizzerà una serie di eventi in collaborazione con vari brand del
mondo beverage, tra cocktail d’autore, live music e installazioni di noti designer e artisti.
Ogni sera, dalle 20 alle 22 (sabato dalle 21 alle 23), la BoattaDesignWeek propone dei live musicali tematici,
dal blues al classic rock, dallo swing al brit/pop in compagnia di grandi nomi della scena
artistica italiana, abbinati a cocktail speciali ideati dal barman di Boatta Neeko e realizzati in
collaborazione con Gin Tanqueray, Whisky Johnnie Walker, Rum Captain Morgan, Gordon’s Gin e Guinness
HH13, da gustare abbinati a taglieri e assaggi speciali di cucina mediterranea, mentre si ammirano le opere dello
studio CTRLZAK, le fotografie di Sebastiano Rossi e la linea di occhiali di design di Luca Pagni.
CTRLZAK, studio ibrido che integra diverse discipline e culture sconfinando tra arte e design, fondato da
Katia Meneghini e Thanos Zakopoulos, propone “Magic Box”, un allestimento che si ispira al concetto base
della ‘boatta’ (il contenitore in vetro che conserva gli alimenti e che dà il nome al ristorante), interpretato
tramite una serie di oggetti e situazioni che rivelano la natura del luogo in maniera inaspettata. I progetti
dello studio CTRLZAK, noto per aver creato opere uniche per gallerie, musei e istituzioni, sono stati
selezionati ed esposti in tutto il mondo – dal MOMA al Museo del Louvre, alla Biennale di Venezia.
L’art director e fotografo Sebastiano Rossi (www.sebastianorossi.com), collaboratore di Condé Nast, di svariate
testate giornalistiche italiane e straniere, firme del mondo della moda e grandi nomi dell’alta cucina, espone alcune
sue foto scattate nei mercati del Mediterraneo, ritraenti frutta e verdura tipiche. Il designer Luca Pagni è presente
con la sua limited edition di eyewear, collezione di occhiali di design asimmetrico (prima e unica in commercio),
rivestiti manualmente da artigiani italiani con materiali e pellami pregiati, sviluppata ispirandosi alla natura
asimmetrica di ogni volto umano, senza tralasciare qualità, comfort e originalità del prodotto.
MARTEDÌ 17 APRILE 2018
Dalle 20 alle 22
Cocktail d’autore “Summertime” con Gin Tanqueray
Serata “Blues’n’sax” con: Tiziano Sarras – Sax | Ermanno Fabbri – Chitarra e voce
MERCOLEDÌ 18 APRILE 2018
Evento speciale con l’eyewear di Luca Pagni
Dalle 20 alle 22 – Cocktail d’autore “Johnnie be good” con Whisky Johnnie Walker
Serata “Rock’n’classic” con: Khora Duet (Francesco Saverio Gliozzi – Violoncello | Simone Rossetti Bazzaro – Violino)
GIOVEDÌ 19 APRILE 2018
Dalle 20 alle 22
Cocktail d’autore “Tiger Rag” e “Sensation Rag” con Gin Gordon’s e Gordon’s Pink
Serata “Dixieland” con: Octavo Ricter (Raffaele Kohler – Tromba | Luciano Macchia – Trombone | Domenico Mamone – Sax)
VENERDÌ 20 APRILE 2018
Dalle 20 alle 22
Cocktail d’autore “Chattanooga Cho Cho” con Guinness HH13
Serata “Swing” con: Raffaele Kohler e Stefano Pennini
SABATO 21 APRILE 2018
Dalle 21 alle 23
Cocktail d’autore “Maracaibo” con Rum Captain Morgan
Serata “Samba/Napoli” con: Ignazio Vignali || Ana Flora (Ana Flora – Voce | Ignazio Vignali – Chitarra | Marco Parano – Percussioni)
DOMENICA 22 APRILE 2018
Dalle 20 alle 22
Cocktail d’autore “Bittersweet Symphony” con Gin Tanqueray
Serata “Brit/pop” con: Soltanto – chitarra + voce